
CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

PROGETTI VINCITORI DEL CONCORSO
2° CLASSIFICATO
INCONTRO (3539V)
Progettista: Rosanna De Florio Solignano (PR)
Realizzatore: Happy Service Parma
3° CLASSIFICATO
NAUTILUS (DL4X4)
Davide Cerruto – Walter Coccia – Emanuela Missanelli – Daniela Colombara
Monza (MB)
LA PREMIAZIONE
GALLERIA FOTOGRAFICA
Allestimento, progetti realizzati e dettagli
PROGETTI SELEZIONATI AL CONCORSO
Aroma mare (4NSL8)
Alessandro Lutri
Con il vento tra i capelli (SNFT9)
Stefano Notari
Fashion Green Parade (7GKW3)
DM Landscape Marica Succi e Domenico Dipinto
Il giardino è il paesaggio è la casa (2LAND)
Felicita Forte
Il valore del verde (BP277)
Barbara Ponti
In Onda (D79LE)
D’Errico Loreta
Incontro (3539V)
Rosanna De Florio
Ode al giorno felice (ON78V)
Ida Lia Russo
Seconda natura (G2EEN)
Futuridea
Sentiero italiano (HS194)
Frontini Giovanni-Hortus Simplicium
I MEMBRI DELLA GIURIA DEL CONCORSO

Paesaggista
Agronomo www.equabiodiversità.it
Giornalista orticolo e scrittore www.floracultura.it
È nato a Castelletto di Vernasca, un piccolo borgo sulle colline piacentine dell’antica Val Tolla, oggi Val d’Arda.
Ha compiuto studi di floricoltura e giardinaggio presso la Scuola di Minoprio (CO) e di filosofia presso l’Università di Barcellona.
Ha svolto l’attività di editore della rivista professionale Flortecnica per trent’anni, oltre ad aver pubblicato una cinquantina di libri tecnici, teatro e poesie di diversi autori.
È autore di una decina di volumi tecnici, ad esempio Floricoltura da Reddito, unitamente a Tiziano Sante Beltramelli (Edito da Edagricole nel 1984), Floricoltura italiana, scritto con Giovanni Serra (Edito da Mursia nel 2014).
Il mestiere di tecnico-giornalista-editore gli ha permesso di viaggiare frequentemente in molti paesi del mondo.
E’ stato presidente della GFA Florovivaisti Associati, della CEJH (Communautè Europeenne de l’Horticulture), di HortiMedia Europe (Associazione professionale della stampa orticola). Membro del Comitato organizzatore di Euroflora e del comitato scientifico di Orticolario.
Fondatore con Franco Locatelli e Wim van Meeuwen della Festa dei nonni in Italia (1997).
Ha iniziato a scrivere poesie e racconti da molti anni, alcuni pubblicati, come: “I giardini di Lasha”, “A mar Parà”, “Sulle orme di Livingstone” e molti altri inediti. Questi tre racconti sono stati anche inseriti nel romanzo “Coma, la vita in un altro tempo” (www.patricianpress.com) in uscita nel settembre del 2018, perché quei fatti sono stati rivissuti nel periodo del coma.
Fabio Pasqualini
Architetto www.hslstudio.it
Ha iniziato la propria attività professionale come topografo, affinando così le capacità di lettura tridimensionale del territorio.
Si è laureato in architettura all’Università Iuav di Venezia con una tesi di Arte dei giardini relativa alla sistemazione paesaggistica dell’area di Castel San Pietro a Verona, progetto che in seguito, nel corso della sua attività professionale, è diventato uno dei più prestigiosi realizzati.
Ha svolto la propria pratica presso gli studi di due paesaggisti e nel 2007 ha fondato l’HSL Studio dove svolge la propria attività professionale di progettazione soprattutto nell’ambito dell’architettura del paesaggio, con numerosi giardini, parchi ed opere pubbliche, sia in Italia che all’estero. Ha acquisito molta esperienza nel campo delle infrastrutture e del progetto di paesaggio in ambiti protetti, dove unisce le tecniche di ingegneria naturalistica alla progettazione degli spazi esterni. Tra i suoi progetti vi sono alcune piazze, un parco termale a Koermend in Ungheria, il parco di Castel San Pietro a Verona, il ponte tibetano in Valsorda, numerosi parchi e giardini pubblici, privati e di rappresentanza e molti interventi all’interno del parco regionale della Lessinia comprendenti sistemazioni ambientali, sentieri, ippovie, recupero di manufatti storici ed aree di sosta.Tra i progetti pubblicati vi sono il giardino della musica a Villafranca di Verona, la sistemazione delle aree verdi di Tetra Pack a Modena, il giardino di Corte Valier a Lazise, la nuova piazza del museo di Bolca ed alcuni giardini privati.
Svolge saltuariamente attività di docenza presso istituti privati di Verona.
Fa parte dell’AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio di cui è attualmente Vicepresidente Nazionale.
Francesco Tozzi
Direttore www.laboratorioverde.net
Io sono Francesco Tozzi e dal gennaio 2014 dirigo la casa editrice Edizioni Laboratorio Verde. Una “BOTTEGA EDITORIALE” capace di intercettare i bisogni del cliente e di tradurli in strumenti editoriali innovativi. Le tre testate cartacee, il portale online, le E-newsletter definiscono stile e metodo di fare business. Dopo il diploma conseguito a Fondazione Minoprio e tre anni a Firenze all’Università di Scienze delle produzioni Ornamentali ho lavorato per le principali testate tecniche di riferimento del settore.
Con riferimento al Concorso Giardini, comunichiamo di aver avuto richieste di collaborazione, da parte di alcuni architetti paesaggisti, nei confronti di giardinieri disposti a realizzare i giardini da loro progettati. A nostro avviso può rilevarsi un’occasione di collaborzione molto interessante. Naturalmente, verranno menzionati sia i progettisti, sia gli esecutori.
Compila il form più sotto per manifestare la tua disponibilità.

REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitori del concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Tutti i lavori inerenti l’allestimento degli spazi sono a completo carico dei partecipanti. Coplant metterà a disposizione la sabbia, il prato verde in rotoli e le piante da utilizzare per la realizzazione del giardino. Eventuali materiali diversi (pietre, arredi, ecc.) potranno essere portati a proprio carico dai partecipanti.
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Scarica il bando completo
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Contattaci

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
I partecipanti devono compilare il format di Preiscizione che si trova a piè di pagina, successivamente, per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il bando completo
Scarica la scheda d 'iscrizione
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitori del concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
INVIA LA TUA PREISCRIZIONE
Ogni partecipante potrà inviare successivamente, entro il 20 Luglio 2018, il proprio progetto.

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
I partecipanti devono compilare il format di Preiscizione che si trova a piè di pagina, successivamente, per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il bando completo
Scarica la scheda d 'iscrizione
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitor idel concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
INVIA LA TUA PREISCRIZIONE
Ogni partecipante potrà inviare successivamente, entro il 20 Luglio 2018, il proprio progetto.

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
I partecipanti devono compilare il format di Preiscizione che si trova a piè di pagina, successivamente, per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitor idel concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
INVIA LA TUA PREISCRIZIONE
Ogni partecipante potrà inviare successivamente, entro il 20 Luglio 2018, il proprio progetto.

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
I partecipanti devono compilare il format di Preiscizione che si trova a piè di pagina, successivamente, per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitor idel concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
INVIA LA TUA PREISCRIZIONE
Ogni partecipante potrà inviare successivamente, entro il 20 Luglio 2018, il proprio progetto.

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
I partecipanti devono compilare il format di Preiscizione che si trova a piè di pagina, successivamente, per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il bando completo
Scarica la scheda d 'iscrizione
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitor idel concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
INVIA LA TUA PREISCRIZIONE
Ogni partecipante potrà inviare successivamente, entro il 20 Luglio 2018, il proprio progetto.

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
I partecipanti devono compilare il format di Preiscizione che si trova a piè di pagina, successivamente, per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitor idel concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
INVIA LA TUA PREISCRIZIONE
Ogni partecipante potrà inviare successivamente, entro il 20 Luglio 2018, il proprio progetto.

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione allegato e anche scaricabile accedendo al ns. sito www.coplant.it, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
I partecipanti devono compilare il format di Preiscizione che si trova a piè di pagina, successivamente, per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione
REALIZZAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI
Ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, il proprio giardino “temporaneo” all’interno dell’evento. La stessa giuria designerà i giardini vincitor idel concorso. Sono previsti premi ai primi tre classificati.



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Termine per la comunicazione dell’esito della selezione ai partecipanti
10 Agosto 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Inizio allestimento giardini da parte dei selezionati
12 Settembre 2018
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Designazione giardino vincitore e premiazione 16 settembre 2018 ore 17
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
INVIA LA TUA PREISCRIZIONE
Ogni partecipante potrà inviare successivamente, entro il 20 Luglio 2018, il proprio progetto.

CONCORSO
IL GIARDINO CHE VORREI
Realizzazione giardini di libera ispirazione
Nella cornice della manifestazione “Verdeggiando” si svolgerà un concorso rivolto ai professionisti che si occupano della progettazione e realizzazione di giardini, durante il quale ogni partecipante preselezionato potrà proporre a tutto il pubblico, ai professionisti presenti e alla giuria designata alla valutazione delle realizzazioni, un giardino creato secondo una propria e libera ispirazione, suggerita dal titolo che vorrà assegnare al progetto.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è aperta a tutti coloro che professionalmente o per corsi di studio ai quali sono iscritti, si ooccupano della progettazione e realizzazione di giardini, sia in forma individuale, sia in forma associata. Sono ammessi anche concorrenti che intendono realizzare il loro giardino in gruppi e/o vogliono avvalersi della collaborazione di professionisti quali archittetti paesaggisti, garden designers, ecc. Non è ammessa la partecipazione di tutti coloro che, a vario titolo, faranno parte della giuria del concorso e a tutto il personale Coplant.
Ogni iscritto o gruppo di iscritti al concorso può partecipare alla selezione con un solo progetto.

MODALITA’ D’ISCRIZIONE E DI SELEZIONE
Per partecipare al concorso è necessario trasmettere a Coplant Vivai di Canneto sull’Oglio, in forma cartacea o per e-mail, il modulo di richiesta di partecipazione che trovate nel riquadro sottostante, corredato di una bozza relativa al giardino che s’intende realizzare, entro e non oltre le ore 18 del 20 luglio 2018. La bozza del progetto dovrà essere inviata come allegato insieme al modulo di richiesta partecipazione senza alcuna dicitura che possa ricondurre all’identità del partecipante, ma esclusivamente con una serie di 5 caratteri alfanumerici, scelti dal partecipante, in modo da garantire l’assoluto anonimato degli elaborati e consentire un giudizio imparziale da parte della commisione selezionatrice. La stessa serie di caratteri alfanumerici dovrà essere indicata nell’apposito spazio del modulo d’iscrizione, in modo da collegare ogni elaborato valutato al rispettivo partecipante.
Scarica il Bando completo
Scarica la scheda d'iscrizione



Termine ultimo per l’iscrizione e dell’invio del progetto
20 Luglio 2018