
🌿 Grazie a tutti voi per aver reso Verdeggiando 2023 un evento indimenticabile! 🌿
Coplant vi invita a Verdeggiando 2023,
un evento rivolto a tutti i professionisti del settore.
Il 16 e 17 Settembre 2023 vi aspettiamo nel nostro Vivaio, per festeggiare insieme i nostri 30 anni di attività. Sarà un’occasione importante per scoprire da vicino i nostri prodotti. Ma non solo.. E’ in fase di sviluppo un nutrito calendario di appuntamenti. Abbiamo anche indetto un concorso per la realizzazione di giardini a tema libero, rivolto a tutti i professionisti del verde. Avremo la presenza di diverse aziende sponsor, che operano nel mondo della produzione e gestione del verde e che avranno la possibilità di presentare, in spazi dedicati, i loro prodotti e servizi.
La manifestazione sarà aperta al pubblico e ravvivata da attività d’intrattenimento musicale, cabaret e laboratori per bambini.




Workshop
Le novità non sono finite!
Siamo lieti di annunciare un Workshop che sarà tenuto dall’Architetto Massimo Semola, in collaborazione con l’associazione I Maestri del Paesaggio e Gardenia. Questo workshop sarà un’opportunità unica per i professionisti del settore per approfondire le ultime tendenze e acquisire nuove competenze.
A cura dell’ Architetto Massimo Semola
Evento a pagamento – 12 Posti disponibili in tutto

Programma Convegni e Seminari
Abbiamo sviluppato un nutrito calendario di appuntamenti che comprende convegni e seminari in collaborazione con importanti partner del settore, tra cui Anve, PlantaRegina, Assoverde, Aipv e Aigp. Oltre a questi, aziende sponsor come Vigorplant, Ipag e Bignotti terranno convegni e seminari per aggiungere valore all’evento.
SABATO 16 SETTEMBRE 2023
Moderatore Ribamar Poletti
Ore 9,30 – 11,00 Convegno “ KEEP MOVING – DIREZIONE FUTURO ”
il futuro dei substrati tra innovazione e sostenibilità
A cura di Previsdomini Leandro – Dott. Agronomo Resp. Tecnico
e Limberti Leonardo – Resp. Assistenza&Sviluppo tecnico di Vigorplant
Ore 11,00 – 11,30 “ IL PUNTO DI VISTA NORMATIVO SUI SUBSTRATI ”
Presentazione Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori e considerazione
sulle implicazioni delle future norme sui substrati
A cura di Luigi Pagliani Presidente Anve e Consigliere Ena
Ore 11,30 – 12,30 “ Geosintetici e controllo radici ”
Strategie per la protezione dei manufatti interrati
A cura di Enrico Pinali di Ipag Srl
Ore 14,00 – 16,00 Seminario “ILLUMINAZIONE DEI GIARDINI”
Esplora la magia dell’illuminazione per giardini. Progettazione 3D, giochi di luce e normative sugli impianti:crea ambienti suggestivi e funzionali anche di sera
A cura dell’ Arch. Paolo Antonelli e Sauro Bresciani per Aipv
Ore 16,15 – 18,00 Seminario “ GIARDINIERE D’ARTE PER UN VIVAISMO DI QUALITA’ ”
A cura di Aigp e Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Mantova
Restauro dei giardini storici, le specie adatte e opportunità di coltivare specie particolari.
Dal punto di vista del giardiniere corsista del bando: opportunità di lavoro.
• Manutenzione ordinaria e straordinaria nel Giardino storico con personale qualificato
A cura della Dott. Agr. Claudia Pavoni– Aigp Pd
• Accademia per Giardinieri d’Arte: l’esperienza e le opportunità del bando di formazione del PNRR
A cura della Dott. Agr. Elisa Marmiroli – Studio Àrbora Pr
• Ecogiardiniere: nuove figure professionali per una migliore coscienza ambientale
A cura del Dott. Agr. Vittorio Peretto – Hortensia Garden Design Mi
• Dalla prima pietra al giardino restituito, Palazzo Te e il suo restauro
A cura del Dott. Agr. Tommaso Chiarini -Tea Spa Mn
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)



ISCRIVITI ORA E PARTECIPA ANCHE TU A VERDEGGIANDO!
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023
Moderatore Francesco Tozzi
Ore 9,30 – 10,30 Convegno ” IL VERO VALORE DEL VERDE URBANO “
Il verde urbano: da costo a investimento per la sostenibilità
A cura del Prof. Gabriele Canali e della Dott.ssa Beatrice Reggiani per PlantaRegina
Vsafe – Sustainable value, spin off dell’Università Cattolica del S. Cuore.
Ore 10,30 – 11,30 Convegno ” Assoverde per valorizzare e sviluppare l’intera filiera a partire da una nuova cultura del verde e della sua cura “
• Assoverde oggi, in rappresentanza dell’intera filiera: tecnici, produttori e realizzatori del verde. A cura di Davide Canepa – Consigliere nazionale Assoverde
• Il radicamento territoriale dell’Associazione attraverso l’azione dei Comitati regionaliA cura di Daniele Vanoni – Referente Comitato Assoverde Lombardia
• Libro Bianco del Verde. Aps: Il Libro Bianco del Verde: un percorso culturale, ampio ed inclusivo, per una nuova visione del settore A cura di Francesco Maccazzola – Presidente Kèpos
Ore 11,30 – 12,00 Convegno ” Green bio experience “
Panoramica sui prodotti naturali, dalla difesa alla nutrizione
A cura di Gianni Bignotti e Filippo Bignotti di Bignotti Green Biotechnology
Ore 12,00 – 12,30 Convegno ” Multicote PREMIERE rilascio affidabile e
nutrizione completa “ Soluplant e Multimix concimi idrosolubili per piante in vaso
Haifastim attivatori della fisiologia vegetale
A cura di Filippo Correddu di Haifa per Bignotti Green Biotechnology
Sponsor ed espositori dell’evento..
Partner e Media Partner


SCOPRI LA GALLERIA FOTOGRAFICA DEL VERDEGGIANDO 2018
Vuoi esporre e partecipare come Sponsor all’evento?
…richiedi maggiori informazioni!
Canneto sull’Oglio (MN)
+39 333 4218896 dimoraearte@hotmail.it
Marcaria (MN)
+39 0376 950150 info@cortepalazzo.it